QUESITO TECNICO
Quesito_tecnico
Posizionamento del nodo equipotenziale
È possibile installare il nodo di un locale di gruppo 2 sopra i 2,5 metri? È possibile eventualmente installarlo all’interno...
Lettera G: requisiti richiesti
Non avendo mai avuto i requisiti per l’ottenimento della lettera G, ma dovendo installare i relativi impianti, abbiamo nominato un...
Nuova cabina e prova DG
Per il passaggio da TT a TN di un utente passivo è richiesta la misura dei tempi di intervento di...
Qualifica PES PAV
Avendo rilevato una piccola impresa installatrice dal precedente proprietario andato in pensione, si richiede se le qualifiche degli operatori possano...
Dichiarazione di conformità e aumento potenza
Nel 2004 ho acquistato un immobile e ho fatto rifare l’impianto elettrico. L’impresa installatrice ha dimensionato l’impianto per 6kW in...
Pressacavi ex… o no!?
Per una serie di junction box contenenti componenti a sicurezza intrinseca ex-i, il committente richiede alla nostra società l’utilizzo dei...
Come si diventa tecnico manutentore antincendio?
Buongiorno, un’azienda che si occupa di impianti elettrici e installazione di impianti antincendio, vorrei sapere se è necessario che io...
Quale dichiarazione?
Una cassetta di derivazione stagna contenente dispositivi elettronici di termoregolazione (Es. DXR2 Siemens), morsetti fusibilati a protezione dell’ingresso di alimentazione...
DPR 462 senza LPS
Un organismo notificato contesta a una ditta (autoprotetta per il rischio fulminazione e quindi senza LPS) che gli scaricatori installati...
Nuova Norma CEI 64-8 art 442.3
È possibile sapere come è stato modificato l’ articolo delle CEI 64-8 sotto riportato? 442.3 Sistema TT Il neutro può...
Un tecnico della prevenzione può fare il verificatore?
Un tecnico della prevenzione di cui al DM 17-01-1997 può eseguire verifiche di impianti elettrici e di attrezzature di lavoro,...
Presa RX nei locali medici
Norma CEI 64/8: Le prese in luogo di gruppo 2 devono essere sotto IT-M, eccetto se alimentanti apparecchi per raggi...