
QUESITO TECNICO
News
Valutazione del rischio fulmini in ambito residenziale
Per un villetta il comune mi chiede valutazione del rischio scariche atmosferiche, volevo sapere se è obbligatorio. Simone Capelli Non...
DPR 462… senza lavoratori dipendenti
Gradirei fosse chiarito, in merito all’obbligo di verifica dell’impianto di messa a terra ai sensi del DPR 462/01, che detto...
Impianto trifase, contabilizzazione in caso di carico squilibrato
Vorrei sapere come va conteggiata e, quindi, pagata l’energia elettrica assorbita in un impianto trifase, in BT, nel caso di...
Conservare la documentazione tecnica
Un’informazione in merito al tempo di conservazione della documentazione di progetto e cioè il progetto elettrico ovviamente firmato, dopo quanti...
Norme e stazioni di ricarica
Qual è la norma di prodotto dedicata ai dispositivi idonei al rilevamento della corrente continua residua (RDC-DD) utilizzati nelle stazioni...
Inaugurata a Milano la prima cabina elettrica d’Italia interrata e impermeabile
A2A, in collaborazione con Schneider Electric, ha inaugurato oggi presso lo Smart Lab di Unareti l’Underground Compact Substation: l’innovativo prototipo...
22/11 – “Strutture ricettive: quali opportunità per una progettazione moderna?”
Il 22 novembre, dalle 16:50 alle 19:00, in collaborazione NT24, in collaborazione con Urmet, organizza il webinar gratuito intitolato “Strutture ricettive:...
Protezione degli interruttori differenziali puri
In occasione di una verifica periodica, il tecnico ci ha comunicato che non si puo usare un differenziale puro 4...
Da tradizionale a smart: dichiarazione di conformità?
Intervenendo su impianto elettrico di nuova costruzione esistente e privo di certificazione, abbiamo modificato l’impianto da tradizionale (con relè e...
Nuova CEI 64-64 per gli impianti elettrici “a monte del contatore”
È in inchiesta pubblica sul sito del Comitato Elettrotecnico Italiano il Progetto di Specifica Tecnica C.1331. Il documento dal titolo...
Piccole modifiche: manutenzione straordinaria?
Intervenendo su un impianto nuovo (sprovvisto di certificazioni) avendo un centralino con un interruttore magnetotermico come generale, dei differenziali come...
Coesistenza impianti elettrici ed elettronici
Ai sensi del D.M. n. 37/2008 gli impianti elettronici sono soggetti ad obbligo di progettazione del professionista abilitato “quando coesistono...