Ultime news

~DSono stato titolare e responsabile tecnico di una ditta abilitata all’installazione di impianti elettrici dal 1992 al 2000, successivamente nel 2014 ho riaperto la mia ditta, sono abilitato a redigere dichiarazioni di rispondenza avendo comunque 11 anni in due periodi?

Giuseppe Ferro

~RQuesto quanto previsto dal 37/08 (art 7):

6. Nel caso in cui la dichiarazione di conformita’ prevista dal presente articolo, salvo quanto previsto all’articolo 15, non sia stata prodotta o non sia piu’ reperibile, tale atto e’ sostituito – per gli impianti eseguiti prima dell’entrata in vigore del presente decreto – da una dichiarazione di rispondenza, resa da un professionista iscritto all’albo professionale per le specifiche competenze tecniche richieste, che ha esercitato la professione, per almeno cinque anni, nel settore impiantistico a cui si riferisce la dichiarazione, sotto personale responsabilita’, in esito a sopralluogo ed accertamenti, ovvero, per gli impianti non ricadenti nel campo di applicazione dell’articolo 5, comma 2, da un soggetto che ricopre, da almeno 5 anni, il ruolo di responsabile tecnico di un’impresa abilitata di cui all’articolo 3, operante nel settore impiantistico a cui si riferisce la dichiarazione.

Interpretando l’italiano un soggetto “che ricopre da almeno 5 anni” è un soggetto che sta ricoprendo ora, senza soluzione di continuità, il ruolo di responsabile tecnico. Per cui la risposta al suo quesito è NO!
Tuttavia non sembra giustificabile la differenza con quanto previsto per i professionisti iscritti ad ordine o albo. Un ingegnere può firmare la dichiarazione di rispondenza se “ha esercitato la professione per almeno cinque anni“. Quindi anche trent’anni fa. Giriamo il quesito al Ministero dello Sviluppo Economico.

Altre News

Vedi tutte